Accesso

Documenti

Archivio di Stato

"Francesco Crispi"

Costruire lo Stato per dare forma alla
Nazione

AssoEureka

EIPASS CAD

EIPASS CAD attesta le competenze nell’utilizzo di sistemi CAD in modo affidabile e, inoltre, favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.

 

I contenuti sono stati messi a punto privilegiando, oltre che le abilità operative, anche gli aspetti metodologici che consentono l’acquisizione di competenze e modalità operative nell’utilizzo di qualsiasi sistema Cad presente in commercio, indipendentemente dalla marca e dal produttore.

CAD 2D

•Concetti di base e generalità: Primi passi, Viste, Layer, Interscambio disegni.

•Operazioni fondamentali con il cad: Creare oggetti grafici, Modifica ed editazione  degli oggetti grafici.

•Operazioni fondamentali con il cad: testi, quote, scale.

•Funzioni avanzate del cad: librerie di simboli e blocchi.

•Produzione di documentazione grafica: stampa e plottaggio.

CAD 3D

•Modellazione solida: lo spazio 3d.

Oggetti grafici 3d: Comandi 3d.

EIPASS SANITA' DIGITALE

EIPASS Sanità Digitale è il programma di certificazione che consente di attestare il sicuro possesso delle competenze informatiche indispensabili per operare al meglio in un settore che, sia in ambito pubblico che privato, vive una fase necessaria ed improrogabile di forte ammodernamento e informatizzazione.

Articolato in 5 moduli d’esame, il programma EIPASS Sanità Digitale è stato elaborato seguendo le linee guida sancite nella Agenda Digitale Europea:

•Informatica di base ed Internet

•Digitalizzazione e archiviazione documentale

•Protezione elettronica del dato personale

•Sicurezza informatica e Privacy dei dati sanitari

E-Health: Soluzioni ed applicazioni digitali in ambito sanitario.

EIPASS PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

EIPASS Pubblica Amministrazione è il programma di certificazione che consente ai dirigenti pubblici di attestare il sicuro possesso delle competenze informatiche, indispensabili per operare al meglio in un settore che vive una fase necessaria ed improrogabile di forte ammodernamento e informatizzazione.Il programma di digitalizzazione delle PA, basato sugli obiettivi di crescita dettati dall’Agenda Digitale Europea e definiti dall’Agenda Digitale Italiana, prevede il suo completamento entro il 2020

Articolato in 5 moduli d’esame,che riprendono in toto gli standard stabiliti nel Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)

•Informatica di base e www

•Codice dell’Amministrazione Digitale

•Documento informatico, conservazione sostitutiva ed archiviazione

•Posta Elettronica Certificata – CEC-PAC, PEC-ID

La Protezione dei dati personali

EIPASS PERSONALE ATA

EIPASS Personale ATA è il programma che consente di aggiornare le competenze e acquisire le abilità informatiche di tutti i collaboratori e gli ausiliari delle Scuole di ogni ordine e grado.

Il programma di certificazione è organizzato secondo questi moduli:

•Informatica di base

•Navigazione in internet

•Posta elettronica certificata

•Sicurezza digitale

Archiviazione dei documenti digitali

EIPASS TEACHER

EIPASS Teacher, certifica le competenze ICT dei Docenti secondo uno schema “multilivello” che parte dalle competenze di base per proseguire, in un quadro di costante aggiornamento, verso la definizione di abilità, competenze e strategie per l’efficace progettazione e realizzazione delle quotidiane attività didattiche, esplicitamente orientate all’inclusione di tutti gli allievi ed alla consapevole valorizzazione dei loro talenti.

Inoltre, in linea con le ultime indicazioni normative di settore (per l’Italia, Legge 170/2010 e successivo Decreto Attuativo 5669 del 12 luglio 2011), particolare attenzione è stata posta all’impiego di risorse hardware e software in un’ottica di piena inclusione e come ausilio degli alunni BES (alunni con “bisogni educativi speciali”).

EIPASS Teacher è articolato in 5 moduli d’esame:

•Hardware e software negli ambienti di apprendimento

•La rete Internet ed i suoi servizi nel contesto professionale e operativo

•Web 2.0, Social network e Cloud Computing

•La progettazione didattico-curriculare

-Bisogni Educativi Speciali (BES) e strumenti ICT per l’inclusione.

 

TEL.3397626301 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EIPASS LIM

EIPASS LIM (Lavagna interattiva multimediale) è il Programma di certificazione che attesta le competenze e le abilità necessarie per qualificarsi come formatore professionalmente preparato nella gestione matura e consapevole della Lavagna Interattiva Multimediale.

Articolato in 5 moduli d’esame, il programma prevede:

•Componenti hardware del sistema LIM

•Componenti software

•Strumenti e tecniche per la creazione di “Learning Objects”

•Presentazione e condivisione dei materiali in Ambiente di Apprendimento

 Impiego della LIM per una didattica di tipo inclusivo.

 TEL.339 7626301 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EIPASS 7 MODULI USER PATENTE EUROPEA

EIPASS 7 Moduli User, è l’attestato di addestramento professionale che certifica il possesso delle competenze informatiche di base,

trasversali ed indispensabili per:

•Qualificare il curriculum vitae

•Usufruire di crediti formativi a scuola e all’università

•Usufruire del riconoscimento di punteggi in graduatorie e bandi

•Accedere al mondo del lavoro;

è uno strumento in linea con le indicazioni contenute nella Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006.

EIPASS 7 Moduli User prevede i seguenti argomenti d’esame

1.I fondamenti dell’ICT

2.Sicurezza informatica

3.Navigare e cercare informazioni sul Web

4.Comunicare in Rete

5.Elaborazione testi

6.Foglio di calcolo

7.Presentazione

 

Destinatari:

1.Per Studenti di Scuola Secondaria Superiore

2.Per Studenti universitari

 

3.Per tutti, attestato di addestramento professionale, valido come punteggio nei concorsi pubblici ed è apprezzata dalle aziende che cercano nuovi collaboratori. Per Scuole e Università valido come credito formativo

 
TEL. 3397626301 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.